Le tavole dell’artista Cecilia Prete illustrano le ricette tipiche di Alessandria e dei territori della provincia piemontese raccolte dal gastronomo e storico della cucina Luigi Bruni e pubblicate dalla casa editrice Vicolo del Pavone di Tortona. Le illustrazioni raffigurano l’attenzione alla bontà del cibo, una “prerogativa” finora soprattutto femminile, il compito nella quotidianità affidato alle donne, che lo svolgono tuttora, anche se non più solo casalinghe, ancora custodi dei “segreti” della cucina domestica, massima espressione delle autentiche e originali tradizioni gastronomiche dei territori: la conoscenza degli alimenti salutari e la sapienza di amalgamare e cuocere ingredienti genuini, di preparare pietanze nutrienti e saporite e, per esaltarne il gusto, di presentare i piatti a tavola in “bel modo”.
L’evento si svolge all’art-hotel del Monferrato, una dimora d’epoca armonicamente incastonata nel borgo antico e nel paesaggio rurale del territorio e un hotel 4* con spa selezionato da Touring Club nel catalogo Stanze Italiane. Un albergo “speciale” perché in ogni suo spazio, anche all’aperto, è in esposizione una collezione di artigianato artistico e di sculture, dipinti, serigrafie e fotografie originali di grandi esponenti dell’arte contemporanea, e nella cui galleria la raccolta TAVOLE A TAVOLA sarà in esposizione fino al 6 giugno 2018 – Anno del Cibo Italiano.
L’iniziativa culturale organizzata per l’inaugurazione della mostra ha richiesto molta accurata preparazione, che nel suo svolgimento non si percepirà perché in poco tempo sarà difficile condensare le tante “cose” che sono precedute in molti anni, in particolare le lunghe “chiacchierate” tra le partecipanti, riunite insieme alla tavola rotonda su un tema che le accomuna professionalmente, e anche personalmente!, e che le ha coinvolte l’una con l’altra proprio ruotando introno al fulcro a Locanda dell’Arte, sede dell’esposizione e un albergo rappresentativo dell’ospitalità secondo le tradizioni e la vision innovativa dell’ICH UNESCO Dieta Mediterranea, espresse proprio nella cucina e nell’arte della tavola come nell’antica consuetudine che in Monferrato è la “specialità” De.Co. di Ozzano, opera del gruppo di donne che tramandano il ricamo del pizzo Chiacchierino, lo studio creativo di Valia Barriello, designer che ricordando i giochi “in cucina” con la propria nonna ha realizzato le tovagliette animate Melina for kids, e la ricerca di Maria Palumbo Sormani, gallerista di Locanda dell’Arte che colleziona manufatti artigianali d’antiquariato, in particolare le rare e preziose saliere solonke russe. Ecco in sintesi la storia del girotondo di donne dietro e prima ciò che accadrà e verrà detto alla conviviale TAVOLA ROTONDA organizzata per l’inaugurazione della mostra TAVOLE A TAVOLA che, in occasione della festa della donna, dalle ospiti di Locanda dell’Arte è “apparecchiata” come una tavolata al femminile.
Nel 2009 la padrona di casa, Maria Palumbo Sormani, ha conosciuto la coordinatrice di Monferrato HospITALITY & HandMade Maddalena Brunasti, che ha coinvolto la gallerista nell’allestimento di una mostra-evento. Dopo questa esperienza, per diversi anni Maddalena ha collaborato con Maria come curatrice delle relazioni pubbliche e dell’ufficio stampa per l’art-hotel, attività nel cui ambito Maria ha fatto incontrare Maddalena con Laura Chiarello, coordinatrice dell’Associazione Mirò, e con Giovanna Ceccherini, quando lei era direttrice di un albergo della stessa zona, e con entrambe Maddalena ha collaborato a molti progetti. Con Giovanna in particolare proprio a “questo” di studi e ricerche sulla Dieta Mediterranea, che nel 2015 le ha portate a partecipare insieme ad un evento sul tema del riso al mulino museale di Fontanetto Po, dove Maddalena era stata in visita precedentemente con Maria. In questa occasione, Maddalena e Giovanna hanno conosciuto Vittorina Maratelli e la “sua” Riso Maratelli 1914, e con lei hanno subito cominciato a “confabulare” di iniziative in cui parlare di riso, di mondine, di donne che lavorano nei campi dell’agricoltura e della cultura… Una decina d’anni fa, Maddalena aveva fatto conoscere a Maria l’autrice delle tavole in esposizione all’art-hotel, Cecilia Prete, che è anche docente e allora era insegnante della figlia di Maddalena, che per l’inaugurazione della mostra ha pensato di coinvolgere Laura, scoprendo così che anche lei era stata sua allieva!
file pdf online > UN GIROTONDO DI DONNE – Academia.edu
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.